La classificazione delle Bollicine

La classificazione delle Bollicine La classificazione delle Bollicine si basa sul contenuto in zucchero perché l'essere dolce o secco ne cambia assolutamente l'occasione di utilizzo. La terminologia utilizzata è, però molto ambigua. Può essere presentata in italiano francese o inglese e non vi è un'immediata corrispondenza fra i termini in etichetta e il grado di dolcezza del vino. Per intenderci: se c'è scritto Sec, o Dry, o Secco noi ci aspettiamo un vino con un residuo zuccherino minimo. In realtà  questa terminologia indica un vino molto morbido da poter essere definito "quasi" dolce. Tipologie Esaminiamone le diverse tipologie in ordine…

0 Commenti
La classificazione delle Bollicine
La classificazione delle Bollicine
Chiudi il menu

Il sito utilizza cookies, anche di terze parti. Cliccando su ACCETTA, acconsenti all’uso dei cookies. Per negare il consenso, clicca RIFIUTA. — Policy privacyInformativa cookies