IL LIMBO FOTOGRAFICO
Il limbo fotografico è una tecnica fotografica che ha un obiettivo ben preciso, ovvero valorizzare al massimo il soggetto delo scatto.
Definito anche come tecnica della sospensione, il limbo è quella strategia di scatto che permette di dare l’impressione che il soggetto sia immerso nel vuoto. Gli spazi e lo sfondo sono completamente sottoposti a uno studio accurato il cui obiettivo finale è quello di dare tale impressione. Obiettivo è, anche, di fare in modo che la qualità dello stesso soggetto possa essere messa immediatamente in risalto.
Come si applica la tecnica del limbo fotografico
Affinché questa strategia fotografica possa essere applicata, vengono presi in considerazione diversi fattori.
Come prima cosa devi sapere che la dimensione dell’oggetto è fondamentale.
Per creare un buon limbo, infatti, occorre proporzionare le misure dello sfondo con quello del soggetto. Il tutto in maniera tale che l’effetto grafico ottenuto possa essere tanto sorprendente quanto soddisfacente e piacevole da vedere.
Un altro aspetto chiave che deve essere considerato è quello relativo al colore dell’oggetto in questione.
Lo sfondo, per dare vita a un buon limbo, deve creare un contrasto notevole ma non fastidioso, facendo intuire che l’articolo o il soggetto sia veramente sospeso e che la gravità sia assente.
Infine occorre anche creare un effetto di luce che possa essere definito come ottimale.
Questo non deve dare l’impressione che l’oggetto sia frutto di una lavorazione postuma allo scatto ma, al contrario, che questo sia appunto immerso in un limbo.
Grazie a tutti questi accorgimenti è possibile realizzare un servizio fotografico in sospensione e applicare perfettamente tale tecnica.
Perché usare il limbo fotografico
Il limbo fotografico, generalmente, viene applicato nel momento in cui si ha intenzione di valorizzare dei dettagli particolari di un oggetto. Su un piano classico, potrebbero passare inosservati.
La suddetta strategia è molto usata quando si parla di strumenti tecnologici visto che la tecnica in questione ne esalta le linee. Soprattutto da quella sensazione di futuro che caratterizza appunto l’articolo preso in considerazione.
Ma anche per poter valorizzare i lineamenti di un corpo. Un abito oppure altri elementi legati alla moda e all’aspetto estetico generalmente tale strategia viene applicata, facendo in modo che la bellezza possa essere risaltata.
Ovviamente devi sapere che a seconda dell’oggetto in questione o dell’elemento che si vuole valorizzare è necessario affrontare un percorso di studio accurato. Tanto, in maniera tale che l’articolo possa essere ulteriormente valorizzato.
Pertanto è importante tenere a mente tutti questi particolari principi in maniera tale che tu possa realizzare un servizio fotografico perfetto. Bisogna valorizzare un oggetto qualora tu realizzi delle foto particolari.
Nell’ambito del marketing questa strategia riesce a rendere particolarmente piacevole un articolo che devi pubblicizzare. Anche la fase di ritocco è importante per far sì che il soggetto possa essere visto come migliore e soprattutto dia quell’effetto inedito all’articolo.
Dove realizzare un servizio con limbo
Da come hai potuto capire, il limbo fotografico è una tecnica piuttosto complessa da realizzare e che necessita di attrezzature e competenze specifiche per ottenere risultati all’altezza delle aspettative. Proprio per questo la scelta migliore è quella di rivolgersi ad uno studio fotografico con limbo e affitto sala pose, in modo da poter disporre degli spazi ed attrezzature (oltre all’esperienza di chi eseguirà il servizio) adatti per ottenere un risultato professionale.
Il pubblico si aspetta immagini sempre più dettagliate e sorprendenti. Il livello delle fotografie in ambito marketing e commerciale è sempre più alto. Rivolgersi a dei professionisti nel settore è quindi il primo passo per riuscire a stare al passo con i tempi (e i competitor) con immagini dei tuoi prodotti o servizi . Tanto per attirare l’attenzione di un pubblico sempre più “cieco” ai messaggi pubblicitari e allo stesso tempo sempre più esigente e sofisticato.