IL PAN DI SPAGNA
Il pan di spagna: 5 segreti per farlo speciale.
Innanzi tutto, per realizzate un ottimo pan di spagna che servirà come base per torte e dolci buonissimi, bisognerà avere tanta pazienza ed attenzione ad alcuni segreti. Il pan di spagna si può fare in diversi modi ed impiegare in tantissime ricette di torte e dolci. Molti dolci vengono venduti su internet e consegnati direttamente a domicilio da alcune aziende specializzate nel servizio di vendita dolci e consegna torte a domicilio.
La base per le torte è fondamentale: alcuni separano i tuorli dagli albumi ed altri montano con lo zucchero le uova intere. In questo caso, però, dovranno essere lavorate un pochino di più.
Per capire se l’impasto è amalgamato bene bisognerà aspettare che lo stesso debba “scrivere” e cioè che, una volta fermate le fruste, rimanga ben denso sulle stesse prima di cadere nella ciotola.
Bisogna ricordarsi di usare uova a temperatura ambiente. Se siete soliti conservarle in frigorifero, vanno tirate fuori alcune ore prima.
Non bisogna avere fretta: la farina va setacciata lentamente e le uova incorporate lentamente (una alla volta).
La farina utilizzata deve avere poco glutine. Si possono utilizzare le farine preparate nello specifico con poco glutine e con l’aggiunta di amido di mais ma va benissimo, in genere, la farina 00.
Non va assolutamente aperto lo sportello del forno durante la cottura altrimenti la base delle torte si affloscerà compromettendo in maniera irreversibile la realizzazione della torta.
Dopo la cottura, attendere mezz’ora e controllare con uno stecchino. Solo così potrete realizzare un ottimo e soffice pan di spagna.