Il limone: agrume prezioso e versatile

IL LIMONE

Il limone: agrume prezioso e versatile.

Rappresenta un agrume ibrido tra il Cedro e il Lime, ed è molto utile in cucina ma prezioso per le molteplici proprietà benefiche relative  alla cura e alla salute dell’uomo.

Arriva in Italia direttamente dalla lontana India tantissimi secoli fà (si parla del 1200). E’ un albero che può raggiungere anche i quasi 7 metri di altezza. Necessita di abbondanti irrigazioni, soprattutto nel periodo estivo e teme le temperature eccessivamente rigide. Si pensi che se la temperatura scende sotto i -5°, l’albero di limone sfoglia quasi completamente per riprendersi al rialzarsi della temperatura.

Attualmente, l’Italia  è tra i primi produttori di limoni a scala mondiale. La maggior parte della produzione riguarda le regioni meridionali del sud italia e cioè: Sicilia, Calabria e Campania. I limoni vengono esportati in tutto il mondo.

E’ conosciuto da secoli ovunque per le sue caratteristiche in cucina e per quelle terapeutiche che riguardano i sistemi alternativi ed empirici di cura dell’uomo.

Addirittura gli antichi Greci utilizzavano il limone per conservare gli indumenti ed impedire che gli stessi venissero attaccati dalle fastidiose tarme.

Anche gli ebrei utilizzavano i limoni nell’esecuzione di alcuni riti funebri.

UTILIZZO EMPIRICO

Oggi, viene utilizzato, spremuto all’interno di un bicchiere di acqua tiepida da bere ogni mattina, per disintossicare il corpo e reintegrarlo di minerali.

Bisogna evitare l’utilizzo di acqua fredda perchè il corpo farebbe più fatica ad assimilare i nutrienti minerali.

Il limone stimola il sistema immunitario e la diuresi complessiva. E’ ricco di vitamina C e, pertanto, aiuta a prevenire l’influenza. E’ anche un antinfiammatorio naturale che contrasta il problema dell’asma e le correlazioni respiratorie.

Riduce la pressione sanguigna e purifica la pelle. Gli antiossidanti presenti nel limone contrastano i danni provocati dai radicali liberi e prevengono la formazione delle fastidiose rughe.

Il limone aiuta la digestione, riduce l’ansia e fa venire il buon umore. Il limone è anche un ottimo sgrassante nelle operazioni di pulizia domestica.

In cucina è molto utilizzato, soprattutto nella preparazioni di dolci a domicilio o pietanze a base di pesce.

E’ utilizzato per eliminare il cattivo odore dalle mani causate dalla manipolazione del pesce, della cipolla o dell’aglio.

Lo staff di Notizie Online.

 

 

 

Lascia un commento

Chiudi il menu

Il sito utilizza cookies, anche di terze parti. Cliccando su ACCETTA, acconsenti all’uso dei cookies. Per negare il consenso, clicca RIFIUTA. — Policy privacyInformativa cookies