Il fiore della passione

FIORE DELLA PASSIONE

Il fiore della passione.

Nel linguaggio dei fiori, il fiore in questione rappresenta la fedeltà assoluta, la religione e la fede in genere. Il fiore della “passione” detto Passiflora, appartiene alla famiglia delle Passifloracee.

Comprende numerose specie originarie dell’America del Sud, sempreverdi, rampicanti, con fiori grandi stellati e foglie avente forma e sfumatura diversa a seconda della specie. Nelle varie specie, si alternano i colori (nelle varie sfumature) dal bianco al rosa e rosso.

E’ una pianta che predilige le temperature mitico esposizione al sole. Per contro, il fiore della passione teme il freddo e le gelate. Preferisce un terreno leggermente acido ma ricco di nutrienti.

Nel periodo di marzo necessita dell’operazione di potatura che deve interessare piccoli rami vecchi. Necessita anche di innaffiare abbastanza regolari con terreno sempre umido. Si mette sul terreno nel periodo di Maggio e si moltiplica con la tecnica della talea.

Fiorisce tutto l’anno. La pianta può essere attaccata da virus che determinano piccole macchie sulle foglie. La pianta necessita di concimazione mista. Può essere acquistata attraverso un qualunque fiorista online presente sulla rete.

In sintesi: la pianta necessita di un’esposizione al sole di tipo abbondante, un’annaffiatura frequente, un terreno ricco e leggermente acido e in questo modo garantisce una fioritura in tutto l’arco dell’anno.

Lo staff di Notizie Online.

 

Lascia un commento

Chiudi il menu

Il sito utilizza cookies, anche di terze parti. Cliccando su ACCETTA, acconsenti all’uso dei cookies. Per negare il consenso, clicca RIFIUTA. — Policy privacyInformativa cookies