I VITIGNI PRINCIPALI COLTIVATI IN ITALIA

I VITIGNI PRINCIPALI COLTIVATI IN ITALIA
I VITIGNI PRINCIPALI COLTIVATI IN ITALIA

I VITIGNI PRINCIPALI COLTIVATI IN ITALIA DISTINTI PER REGIONE

Quando parliamo del paese con più vitigni autoctoni al mondo, parliamo dell’Italia. In questo Paese, il 75% della superficie vitata è composto da oltre ottanta vitigni diversi.

Questi sono i principali vitigni coltivati in Italia, in corsivo il vitigno che meglio identifica la regione.

Regione Valle d’Aosta e Piemonte

Valle d’AostaPiemonte
Petit rougeMoscato biancoNebbioloMoscato bianco
NebbioloMuller thurgauBarberaErbaluce
GamayManzoni biancoDolcettoFavorita
DolcettoPinot biancoGrignolinoArneis
BarberaPrié blancBrachettoChardonnay
Pinot neroPrié rougeFreisaCortese
Fumin Croatina 
Neyret Bonarda 
Vien de Nus   

Il Barolo piemontese ha fatto segnare nel 2021 un +43% nelle vendite, mentre il Nebbiolo un +31 %.

Regione Lombardia e Trentino Alto-Adige

LombardiaTrentino Alto-Adige
BarberaRiesling italicoSchiava grossaChardonnay
CroatinaTrebbiano di SoaveLagreinMuller thurgau
BonariaMoscato biancoPinot neroNosiola
Pinot neroChardonnaySchiava gentilePinot bianco
Groppello gentilePinot grigioTeroldegoPinot grigio
Merlot MarzeminoTraminer aromatico
Cabernet sauvignon Cabernet Sauvignon 
Pinot bianco Merlot 
Nebbiolo Lambrusco 

 

Regione Veneto e Friuli Venezia Giulia

VenetoFriuli Venezia Giulia
MerlotGarganegaMerlotPicolit
CorvinaProseccoRefosco nostranoRibolla gialla
MolinaraManzoni biancoRefosco ped/lo rossoManzoni bianco
Raboso piaveVerduzzo trevigianoCabernet SauvignonFriulano
RondinellaPinot biancoCabernet francSauvignon
Cabernet sauvignonFriulano Chardonnay
Cabernet francPinot grigio Verduzzo friulano
 Vespaiola Malvasia istriana
   Traminer aromatico

La Ribolla del Friuli Venezia Giulia nel 2021 ha incrementato le sue vendite del 30%.

Regione Liguria ed Emilia Romagna

LiguriaEmilia Romagna
SangioveseVermentinoSangioveseAlbana
RossesePigatoLambrusco salaminoTrebbiano romagnolo
DolcettoAlbarolaBarberaPignoletto
CiliegioloBianchetta genoveseLambrusco maraniOrtrugo
Pollera neraLumassinaCroatinaMontù
 Manzoni biancoLambrusco di sorbaraMalvasia di Candia
 RolloFortana 
 BoscoLambrusco Grasparossa 
 Trebbiano toscano  

Questi sono i principali vitigni coltivati in Italia, in corsivo il vitigno che meglio identifica la regione.

Regione Toscana e Marche

ToscanaMarche
SangioveseTrebbiano toscanoSangioveseVerdicchio
Canaiolo neroVernaccia S. GimiglianoMontepulcianoTrebbiano toscano
Colorino1.Malvasia bianca lungaLacrimaPasserina
MerlotCanaiolo bianco Pecorino
CiliegioloAnsonica Pignoletto
Cabernet SauvignonVermentino Maceratino
Malvasia Malvasia bianca Trebbiano di soave
 Chardonnay 1.Malvasia bianca lunga
   Montonico bianco

E’ il Sangiovese il vitigno più coltivato in Italia, con una superficie di 72.000 ettari e un peso sul totale dell’11%.

Il Brunello di Montalcino toscano nel 2021 ha fatto segnare un +47% nelle vendite.

Regione Lazio ed Umbria

LazioUmbria
SangioveseMalvasia del LazioSagrantinoTrebbiano toscano
MerlotTrebbiano toscanoSangioveseVerdello
CiliegioloBelloneMerlotGrechetto
Cesanese comunePignolettoCiliegioloCanaiolo bianco
Cesanese d’AffileMalvasia bianca lungaMontepulcianoMalvasia bianca
MontepulcianoAlbarolaCabernet sauvignonChardonnay
 2.Malvasia b. di Candia Trebbiano spoletino
 Trebbiano giallo 1.Malvasia bianca lunga
 3.Malvasia bianca 2.Malvasia b. di Candia

Il Sagrantino di Montefalco dell’Umbria nel 2021 ha incrementato le sue vendite del 42%.

Regione Abruzzo e Molise

AbruzzoMolise
MontepulcianoTrebbiano toscanoMontepulcianoTrebbiano abruzzese
MerlotPecorinoSangioveseBombino bianco
SangioveseMalvasia bianca lungaCiliegioloMoscato bianco
 PignolettoBovale grandeChardonnay
 CococciolaBarbera3.Malvasia bianca
 ChardonnayMerlotPinot bianco
 Regina Manzoni bianco
 Trebbiano abruzzese 2.Malvasia b. di Candia
 Montù Trebbiano toscano

 

Regione Campania e Puglia

CampaniaPuglia
AglianicoFianoPrimitivoTrebbiano toscano
BarberaFalanghinaNegro amaroBianco d’Alessano
SangioveseGrecoSangiovesePignoletto
MerlotAsprino biancoMontepulciano3.Malvasia bianca
MontepulcianoBiancolellaMalvasia nera di Br.Verdesca
PiedirossoManzoni biancoBombino neroBombino bianco
 .Malvasia b. di CandiaMalvasiaTrebbiano abruzzese
 Coda di volpe biancaUva di Troia 
 Trebbiano toscano  

 

Regione Basilicata e Calabria

BasilicataCalabria
Aglianico del VultureManzoni biancoGaglioppoGreco bianco
SangioveseBianca Lunga MalvasiaGreco neroPignoletto
Colombana neraPignolettoMagliocco canarinoManzoni bianco
MalvasiaMoscato biancoNerello cappuccioGuardavalle
MontepulcianoMalvasia b.di basilicataAglianico2.Malvasia b. di Candia
Primitivo Sangiovese3.Malvasia bianca
Ciliegiolo Alicante 
Barbera Malvasia 
Aglianico Lacrima 

 

Regione Sicilia e Sardegna

Principali vitigni coltivati in Italia, in corsivo il vitigno che meglio identifica la regione.

SiciliaSardegna
Nero d’Avola (Calabrese)Catarratto biancoCannonauNuragus
Nerello mascaleseZibibboGiròVermentino
SangioveseDamaschinoMonicaManzoni bianco
Nerello cappuccioAnsonicaNieddu mannuMalvasia di Sardegna
FrappatoCatarratto b. lucidoBovaleMoscato bianco
PerriconeGrecanico doratoBovale grandeVernaccia di Oristano
 AlbarolaSangiovese 
 GrilloCarignano 
 Manzoni biancoPascale 

Il Grillo di Sicilia nel corso dell’anno 2021 ha incrementato le sue vendite del 20%.

Il 2021 ha fatto registrare un aumento del 2,1% per quanto riguarda il valore delle vendite di vino nella grande distribuzione, trainato in modo particolare dalle bollicine, che hanno messo a segno un incremento del 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno 2020.

Notizie Online

Lascia un commento

Chiudi il menu

Il sito utilizza cookies, anche di terze parti. Cliccando su ACCETTA, acconsenti all’uso dei cookies. Per negare il consenso, clicca RIFIUTA. — Policy privacyInformativa cookies