TUMORI DELLA BOCCA
Dott.ssa anelli: il bruciore alla lingua riguarda alcuni aspetti importanti. Tra queste: il bruciore della lingua, associato o meno alla comparsa di macchie bianche o rosse, vescicole o spaccature a carico del corpo linguale. Anche la punta della lingua o altre sedi della bocca come guancia, gengive e palato possono presentare alterazioni.
Spesso è un segno isolato, ma a volte risulta associato ad altra sintomatologia come difficoltà alla digestione di determinati alimenti. Ma ancora, sensazione di globus, difficoltà a deglutire, faringodinia o dolore alla gola, odinofagia o dolore all’orecchio, macchie di sangue nella saliva.
Sono sintomi da non sottovalutare, soprattutto nei fumatori, nei pazienti che soffrono di reflusso gastro-esofageo o reflusso faringo-laringeo. Anche in chi soffre di malattie autoimmunitarie come Sindrome di Sjogren, Morbo di Chron, Tiroidite.
Il bruciore alla lingua è una condizione patologica ricorrente e recidivante in chi soffre di stomatiti o soffre di infezioni virali. Spesso è una condizione benigna , ma è sempre opportuno effettuare una visita specialistica.
10 ANNI DI ESPERIENZA
La Dott.ssa Mannelli ha più 10 anni di esperienza in patologia della bocca e del cavo orale, si occupa di patologia orale e diagnosi e prevenzione dei tumori della bocca, tumori della lingua e tumori del palato.
La Dottoressa Mannelli effettua sempre una visita specialistica tramite l’utilizzo di fibre ottiche e sistemi di magnificazione della immagine per effettuare una diagnosi accurata. La stessa utilizza anche una luce specifica (NBI, Narrow Band Imaging) a luce verde, che evidenzia anomalie vascolari a carico di sedi difficilmente esplorabili della bocca come i trigono retromolare o i fornice gengivale o vestibolare. Il bruciore della lingua a volte è associata alla presenza di lesioni precancerose o pre-maligne della mucosa orale, la cui diagnosi e monitoraggio sono necessarie al fine di effettuare un adeguato screening di prevenzione dei tumori della bocca e della lingua e del pavimento della bocca.
La presenza di lesioni pre-cancerose della bocca è una condizione patologica frequente e può essere risolta grazie all’utilizzo di una tecnica chirurgica mini-invasiva con l’utilizzo di laser.
La Dott.ssa Mannelli dopo una accurata visita specialistica, pone indicazione ad intervento chirurgico in regime ambulatoriale in anestesia locale o di day surgery in base alle esigenze del caso e del paziente.
PROCEDURA CHIRURGICA
La procedura chirurgica viene sempre eseguita sotto guida videoendoscopica che permette una magnificazione dell’immagine e un controllo più sicuro dei passaggi chirurgici e l’utilizzo di microbisturi o laser.
In caso di bruciore alla lingua è utile prenotare una valutazione specialistica Otorinolaringoiatrica con la Dott.ssa Mannelli ai fini di definire meglio il percorso diagnostico-terapeutico e dunque finalizzare e personalizzare la terapia più adatta alla propria situazione.
La Dott.ssa Mannelli si occuperà di prescrivere ed eventualmente programmare in base alla gravità del caso gli esami radiologici (TAC, RMN) più adatti al caso al fine di rendere veloce e semplice la diagnosi. Le immagini radiologiche, insieme ad una accurata anamnesi patologica e farmacologica, aiuteranno a definire il tipo più appropriato di intervento chirurgico.
La Dottoressa Mannelli riceve su appuntamento presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi a Firenze.
È possibile richiedere informazioni tramite form di contatto sul sito www.otorinogiudittamannelli.it , e-mail: info@otorinogiudittamannelli.it o telefonicamente: +393312764577