Coperture esterne per bar e ristoranti: 5 motivi per scegliere un gazebo

COPERTURE ESTERNE PER BAR E RISTORANTI

Coperture esterne per bar e ristoranti: 5 motivi per scegliere un gazebo.

Tra le coperture esterne per bar e ristoranti troviamo i gazebo: essi offrono molteplici vantaggi per i gestori dei locali specialmente se realizzati in acciaio (per lo scheletro) e PVC (per la copertura). Oltre al vantaggio di non dover chiedere nessun permesso di costruzione, i gazebo aggiungono un tocco di eleganza se scelti con una struttura in armonia con l’aspetto e i colori dell’edificio. Esistono diversi modelli di gazebi professionali: il gazebo può essere aperto, semiaperto o chiuso e ve ne sono di diverse dimensioni a seconda se dobbiamo riservarlo come copertura per automobili oppure come spazio per mettere i tavoli e far soggiornare i propri clienti in tutto relax. Ve ne sono anche per giardini e per eventi ma noi in questa guida ci concentreremo a quelli per bar e ristoranti. Vediamo quali sono i motivi per cui scegliere un gazebo per aumentare gli spazi coperti della propria attività.

Facile montaggio

Si possono scegliere gazebo di facile manutenzione, così da poterli montare e smontare in base alle proprie esigenze e all’afflusso di clientela. Naturalmente i modelli fai da te sono meno robusti di quelli professionali che invece verranno montati da tecnici specializzati. Inoltre questi ultimi sono più affidabili e sicuri, perfetti per i ristoranti. Per un investimento a lungo termine si consiglia di optare a dei gazebo certificati e professionali perché quelli fai da te spesso esigono manutenzione e riparazioni.

Estensione degli spazi

I gazebo sono ottimi quando si hanno degli spazi inutilizzati all’esterno del locale. Soprattutto in questo periodo di pandemia è importante mantenere le distanze giuste fra clienti e un gazebo permetterà di aggiungere più tavoli proprio allo scopo di rispettare le normative vigenti in questi tempi. Si consiglia di informarsi anche sulla normativa di occupazione del suolo pubblico perché in base ai periodi si devono pagare più o meno tasse per installare un gazebo.

Protezione dal caldo

I gazebo permettono di proteggere i clienti dai forti raggi solari dell’estate creando una piacevole ombra. Il modello aperto è perfetto in questa stagione. Inoltre i gazebo robusti, al contrario degli ombrelloni, in caso di vento non corrono il rischio di cadere. Tutto ciò a vantaggio della sicurezza dei clienti e per non trovarsi impelagati in spiacevoli cause giudiziarie derivanti dal non aver prestato abbastanza attenzione all’affidabilità e alla sicurezza del gazebo.

Protezione dal freddo

Con i gazebo chiusi lateralmente, si possono inserire all’interno degli stessi delle fonti di calore (come stufe a gas gpl o lampade a infrarossi) così da poter sistemare al caldo la clientela anche nei mesi più freddi. Si può usare un gazebo unico molto robusto per tutte le stagioni da chiudere o aprire ai lati in base alle esigenze.

Protezione da pioggia e vento

Naturalmente i gazebo chiusi proteggono perfettamente anche da pioggia e vento. L’ideale, come detto in precedenza, sarebbe di utilizzarne uno chiuso da aprire ai lati così da poterlo sfruttare anche in situazioni ambigue. Ad esempio ad agosto, mese caldo ma con frequenti piogge. Ma anche in caso di nevicate, un gazebo con telo dello spessore giusto per resistere al carico di neve, può essere un’ottima soluzione per le città e i paesi in cui si verifica questo tipo di evento. In tutti questi casi un gazebo versatile è la soluzione migliore.

Come scegliere un gazebo professionale

In conclusione si consiglia di affidarsi a un gazebo di qualità, senza farsi spaventare dal prezzo, perché un gazebo affidabile porterà guadagni grazie al maggiore flusso di clientela, quindi il costo del gazebo si potrà ammortizzare bene negli anni a venire. Cercare la qualità, l’affidabilità e la sicurezza deve essere la tua priorità.

Notizie Online.

 

Lascia un commento

Chiudi il menu

Il sito utilizza cookies, anche di terze parti. Cliccando su ACCETTA, acconsenti all’uso dei cookies. Per negare il consenso, clicca RIFIUTA. — Policy privacyInformativa cookies