Categoria nella quale è possibile inserire ricette di pietanze tipiche regionali: antipasti, primi, secondi, contorni e soprattutto dolci e torte tipiche.
La categoria Cucina rappresenta un contenitore di ricette enogastronomiche tipiche Italiane, molte delle quali rappresentano delle vere e proprie eccellenze di gastronomia.
Lo staff di Notizie Online fa pubblicare le ricette di cucina proprio perchè molto apprezzate, soprattutto dal genere femminile e dagli appassionati del mangiare sano.
E’ importante la cultura della tavola, dell’orto, della dispensa, intesi come anime e sentimenti della terra.
Se è vero che siamo ciò che mangiamo, allora si capisce chiaramente che è fondamentale mangiare sano. Pertanto, si dovranno realizzare dei veri e propri capolavori di gastronomia tipici del nostro paese.
WEBINAR Il webinar organizzato da Rotary Club di Matera e non solo gusto. Nella serata dell’8 gennaio 2021, si è tenuto, infatti, un webinar organizzato dal Rotary Club di Matera e la Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali Basilicata dal titolo “Non solo gusto…” Webinar, introdotto dal Prof.Michele…
IL FORMAGGIO PIAVE DOP Belluno 02/12/2020 - Dicembre, mese di idee natalizie, spunti per allestire la propria tavola e voglia di ricette gustose per stupire i propri commensali, tanti o pochi siano in questo particolare periodo di restrizioni. Quale posto migliore per poter raccontare nel dettaglio prodotti, tradizione, abbinamenti e…
IL FORMAGGIO PIAVE CONQUISTA VIENNA Tempo di degustazioni a base di Piave DOP grazie al progetto Nice to Eat-EU. Otto ristoranti e altrettante gustose ricette per apprezzare al meglio questa eccellenza Europea. La bontà del Piave DOP non si ferma e arriva, infatti, in delivery sulle tavole degli austriaci. Belluno…
NEGRAMARO E ROSATO DEL SALENTO Negramaro e Rosato Salento IGT. IL TERRITORIO Il territorio di produzione del vino IGT "Salento" è caratterizzato da due tipi di paesaggio tra cui il Salento e l'Arco Jonico. Il prodotto vinicolo ottenuto con le coltivazioni a "pianta bassa" e ad alta intensità di ceppi…
Smoothie Smoothie al Cioccolato per fare Sport. Andiamo con una di quelle ricette che entrano nella vita per rimanere. È un frullato per caricare le batterie prima di qualsiasi attività fisica, ma è ben lungi dall'essere il tipico frullato alla frutta, agli agrumi o eccessivamente "verde". È un frullato al…
LUMACHE IN CUCINA LUMACHE: il sapore immutato nel tempo Le scuole di pensiero che contrastano tra loro sono sostanzialmente due: vanno cucinate con il guscio oppure senza? Su una cosa, invece, concordano: in cucina, le lumache stanno ritornando di moda, rispolverando i sapori di un tempo. Nell’antichità, infatti, quando ancora…
LE ALICI DI SICILIA Le alici siciliane: buone e saporite. Il meglio della tipicità della Sicilia, si racchiude all'interno di un vasetto, con un prodotto tipico dal sapore di mare: le alici. La Sicilia è, a dire la verità, la più grande tra le isole del Mediterraneo e rappresenta il…
SISTEMA IMMUNITARIO Sistema immunitario: come rafforzarlo naturalmente. Quando arriva l'inverno e le sindrome influenzali diventano un vero e proprio rischio stagionale, è importante avere il corpo rafforzato in modo che il nostro sistema immunitario sia in grado di combattere i batteri e i virus stagionali. Strumento essenziale e naturale è…
OLIO D'OLIVA Olio d'oliva extravergine: tre tipi di eccellenza. L'elemento più importante della cosiddetta "dieta mediterranea" è proprio l'olio di oliva extravergine, il prodotto tipico d'eccellenza della gastronomia Italiana. E', infatti, tra i prodotti tipici regionali quello che identifica la nazione Italia. Abbinarlo al cibo non è un compito semplice…
UVA DA TAVOLA Uva da tavola: la conservazione. Per ottenere ottimi risultati dalla conservazione dell'uva da tavola, è necessario avere degli acini maturi al punto giusto e sani, preferendo varietà con polpa dura e buccia spessa. Il miglior metodo, ad uso familiare è quello, infatti, che prevede la raccolta dei…
Il sito utilizza cookies, anche di terze parti. Cliccando su ACCETTA, acconsenti all’uso dei cookies. Per negare il consenso, clicca RIFIUTA. — Policy privacy – Informativa cookies