La mimosa: il regalo atteso dalle donne

LA MIMOSA

La mimosa: il regalo atteso dalle donne.

Questa pianta appartiene alla famiglia delle “leguminose” e, in gergo tecnico, viene definita l’Acacia “dealbata”. E’ sostanzialmente una pianta che, se lasciata crescere, diventa un albero e può, infatti, oltrepassare i 26 metri di altezza.

La caratteristica della mimosa è, infatti, la sua chioma pendente ricca di fiorellini gialli e profumati che sbocciano nel trimestre Gennaio – Marzo di ogni anno. I fiori sono riuniti in piccole pannocchie di circa 10 centimetri, molto apprezzati dalle donne.

TERRENO DELLA PIANTA DI MIMOSA

Necessita un terreno acido e abbastanza umido. Le mimose vanno concimate periodicamente con l’utilizzo di concimi complessi.

ESPOSIZIONE E IRRIGAZIONE

E’ una pianta che, inoltre, predilige climi miti e caldi. La temperatura ideale non deve scendere sotto i 16°. Non gradisce il vento forte e, per questo motivo, ama l’esposizione diretta al sole. In autunno e inverno non necessita particolari interventi, in termine di irrigazione. La pianta di mimose, va innaffiata periodicamente nel periodo estivo, evitando i ristagni d’acqua, molto dannosi.

PROPAGAZIONE DELLA MIMOSA

Si propaga attraverso la tecnica della talea o attraverso la semina che deve avvenire in primavera o estate. Può essere colpita da funghi,  afidi e cocciniglie che, qualora presenti, vanno trattati con appositi prodotti.

La pianta di mimosa è, a dire la verità, molto apprezzata dalle donne e dalle ragazze e, spesso, viene acquistata online da uno dei tanti siti specializzati nell’invio di fiori online con consegna a domicilio. Spesso viene regalata in giorno della festa della donna.

Notizie Online.

 

Lascia un commento

Chiudi il menu

Il sito utilizza cookies, anche di terze parti. Cliccando su ACCETTA, acconsenti all’uso dei cookies. Per negare il consenso, clicca RIFIUTA. — Policy privacyInformativa cookies